L’attenzione è sull’acquisto dello stabilimento Beko di viale Toselli. Scrive La Nazione: “Siamo pronti come sempre a fare la nostra parte – ha commentato Valerio Fabiani, consigliere di regione Toscana -. Abbiamo iniziato un lavoro sulla proprietà dell’immobile e confermato la disponibilità a mettere in campo un grande progetto formativo, che cuba fino a 3mila euro per ogni lavoratore impegnato nel sito di Siena. Tocca all’azienda fare un’operazione verità e dirci le sue reali intenzioni. Con Beko o senza Beko vogliamo che il sito di Siena continui ad essere un sito industriale”.
La scadenza del contratto di locazione che Beko ha con Duccio Immobiliare per lo stabilimento è fissata al 2027 “Quello che ci dà coraggio e apre una prospettiva è l’atteggiamento del governo, che si è mostrato collaborativo e sensibile alla situazione senese – ha dichiarato il sindaco di Siena Nicoletta Fabio -. Bisogna lavorare su questo e cercare di convincere l’attuale azienda a mantenere più a lungo possibile la produzione, ci serve tempo per organizzare la rinascita. Tutti insieme dobbiamo cercare nuovi player industriali che però devono essere messi nelle condizioni di vedere delle possibilità di sviluppo, che non ci possono essere fin quando c’è un canone d’affitto di quelle proporzioni”. Ma la produzione, dicono alcune fonti, terminerà il 31 dicembre del 2025 e lo stabilimento resterà aperto fino al 2027?
Scopri di più da Stefano Bisi
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.