A settembre il festival del borghi “minori”

Restituire valore ai beni culturali cosiddetti “minori”, spesso esclusi dai grandi circuiti pur essendo profondamente radicati nelle comunità. È questa la missione di MINORE. Il Festival dei Beni Culturali e delle Comunità per il Patrimonio, promosso da Italia Nostra, associazione che da oltre 50 anni si dedica alla valorizzazione del patrimonio nazionale, con il sostegno del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La manifestazione, che si svolgerà dal 19 al 21 settembre 2025 nel borgo toscano di Monticiano, si propone, attraverso tutela, partecipazione e valorizzazione attiva, di sintetizzare un lavoro durato oltre 15 mesi, che ha coinvolto 35 sezioni locali dell’associazione impegnate a fare rete e a individuare i beni da valorizzare. “Abbiamo voluto un evento vivo e inclusivo, dove, oltre agli incontri, si svolgano concerti, momenti conviviali, dimostrazioni artigiane e letture,” afferma l’architetto Adriano Paolella, consulente scientifico di Italia Nostra e responsabile del progetto. “Un’occasione per far vivere i beni culturali in modo partecipato e accessibile”. Lo scrive Artribune.


Scopri di più da Stefano Bisi

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Questo articolo è stato creato in Toscana. Salva nei segnalibri il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *