Ivano rilancia Chianciano

Ivano Zeppi, uno degli ultimi ragionatori, parla ri parla di Chianciano su Sienapost.

Negli scorsi giorni una delle più note testate internazionali ha pubblicato un articolo dedicato a un tema spesso trascurato: l’importanza delle terapie complementari nel percorso di cura oncologica. Il punto di partenza è la testimonianza di una figura pubblica molto esposta, ma ciò che colpisce è il tono: sobrio, rispettoso, privo di retorica o dettagli invasivi. Il racconto mette al centro la dignità del vissuto personale, senza cedere a tentazioni sensazionalistiche.

All’interno dell’articolo, disponibile su Vanity Fair, si fa riferimento anche a Chianciano Terme. Non come semplice scenario turistico, ma come luogo emblematico di un approccio alla salute integrato e consapevole, dove l’idea di benessere si intreccia da tempo con competenze cliniche, pratiche complementari e un’attenzione autentica alla persona nella sua interezza.

Particolarmente significativa è la scelta di affidare la parte tecnica a una voce esperta, che chiarisce come certe pratiche – come l’agopuntura – siano oggi riconosciute anche dalle istituzioni sanitarie italiane e inserite nei livelli essenziali di assistenza. Non come sostituti della medicina, ma come supporti concreti per affrontare con maggiore equilibrio gli effetti collaterali delle cure. L’articolo insiste sull’importanza di affidarsi a personale qualificato, evitando derive amatoriali o promesse infondate.

In un contesto dove salute e comunicazione pubblica si intrecciano con delicatezza, l’inserimento di Chianciano Terme nel racconto appare come un riconoscimento silenzioso ma prezioso. Una città capace di rappresentare, anche a livello internazionale, un modello dove storia termale, rigenerazione psicofisica e pratiche cliniche possono dialogare. Non è solo una citazione: è la conferma che Chianciano Terme quando raccontata con equilibrio e rispetto, può tornare a occupare il posto che le spetta nel panorama del benessere europeo.


Scopri di più da Stefano Bisi

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Questo articolo è stato creato in Toscana. Salva nei segnalibri il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *