Le parole e il vento

Cari viaggiatori,

ho scritto questo pensiero su Tag24.it sull’uso delle parole che il vento non porta più via.

Buon viaggio


Scopri di più da Stefano Bisi

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Un commento a “Le parole e il vento

  1. Pasquale Cerofolini

    Caro Stefano ,
    Cari Viaggiatori ,

    Verba Volant Scripta Manent : antico proverbio in cui si afferma che le … parole volano via e gli scritti rimangono … , credo lo stesso , una allegoria che raramente , e spesso con superficiale forzatura , va ad adattarsi alla realtà concettuale espressa .

    Le parole che volano via( … forse .. e solo perché ci piace pensarlo) con il vento allegorico dell’inconoscibile voluto :

    a) solo quando espresse volutamente e scientificamente senza un preciso significato concreto , curiosa a questo proposito la frase conseguente — …… Ma cosa ha detto ?….. hai capito cosa voleva dire ? …… — ,
    e
    b) solo quando chi riceve le parole espresse , volutamente e scientificamente non raccoglie il concetto contenuto nelle stesse — … si dice facendosele scivolare addosso … — .

    Da sempre , le parole espresse sono il frutto di un proprio ragionamento a monte , cui da una memoria che elabora passano poi ad una memoria che riceve .

    Non a caso uso l’espressione ‘ memoria ‘ , in quanto il vento nulla ha mai potuto e nulla potrà mai , all’annullamento volatile del senso delle parole , dette , ricevute e confermate ; parole quindi che nella ‘ memoria ‘ imprimeranno sempre importanti valori , di cui a seguire cito i tre che più mi creano fascino , la Stima , la Colpa , l’Orgoglio :

    – Stima – quando il comportamento nostro o di altri è confermato in modo documentale nei fatti , cui a ciò che ha parole è stato detto,

    – Colpa – quando mai si vorrebbe avere pronunciato o ascoltato quelle parole che mai ci fanno e faranno stare bene,

    – Orgoglio – quando in virtù a quanto dichiarato personalmente o da altri nei nostri o altrui confronti , le parole vanno ad avvalorare ciò che ci fa stare bene e che doveva accadere .

    Tre posizioni importanti , sopra citate , tra molte altre , cui la ‘memoria fisica ‘ sempre proteggerà , presenti per le parole dette e per le parole ricevute , che mai il vento , uragano , tempesta , avrà la forza di poter portare via …..

    Buon Viaggio

    Pasquale Cerofolini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *