Ma è sempre bene scegliere il male minore?

Cari viaggiatori,

quando diciamo che facciamo una scelta invece di un’altra perché é il male minore pensiamo a questa considerazione di Hanna Arendt: “Coloro che scelgono il male minore si dimenticano troppo in fretta che stanno comunque scegliendo il male”.

Buon viaggio


Scopri di più da Stefano Bisi

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

2 commenti a “Ma è sempre bene scegliere il male minore?

  1. Pasquale Cerofolini

    Caro Stefano ,

    Cari Viaggiatori ,

    per Me è corretto pensare che il ‘ male per il male ‘ mai , deve essere scelto , minore o maggiore che sia ritenuto essere , in quanto l’espressione di grandezza poi, è solo un qualcosa di variabile nel giudizio di ognuno , in quanto frutto di un riflessione soggettiva e non oggettiva .

    Corretto per me , è fare la scelta da quella parte del male che è capace di produrre un sentiero verso il bene , quella , io penso essere una scelta giusta da fare , che non la definirei ‘per male minore’ ma bensì ‘per un bene maggiore’ .

    Importante è scegliere in modo intuitivo e non pragmatico, quindi più puro e non ragionato , nella pienezza ‘morale della intenzione(senza mai aspettarsi ritorni se non il solo sentirsi bene di avere agito)’ in una propria quotidiana ‘ etica di responsabilità’(nell’ avere sempre un comportamento corretto responsabile per il bene comune ) .

    Buon Viaggio

    Pasquale Cerofolini

  2. MMC

    Una grande verità. Io, nel mio piccolo, cerco solo la capacità di saper scegliere tra ciò che è giusto e ciò che è facile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *