I doveri di ognuno

Cari viaggiatori,

è un periodo in cui tutti dicono a tutti di mostrare un grande senso di responsabilità. Bene. C’è un vecchio detto toscano che ben si adatta a questa situazione e soprattutto indica la strada da seguire: ognuno deve fare “il suo”, se tutti fanno “il suo” insieme facciamo “il tutto”. Più chiaro di così.

Buon viaggio


Scopri di più da Stefano Bisi

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

3 commenti a “I doveri di ognuno

  1. Marcello Mersi

    Carissimo G.M., noi toscani o meglio, toscanacci, come molti ci definiscono, abbiamo nelle nostre tradizioni, che si perdono nella notte dei tempi, semplici ma efficaci massime. Quella che ci sottoponi è senza dubbio una delle più azzeccate che si sposa benissimo con il momento buio che stiamo vivendo. Se tutti insieme osserviamo le regole, è relativamente semplice fare “il tutto”. Un abbraccio forte a Te e a tutti i Viaggiatori.

  2. Raffaele Macarone Palmieri

    Caro Stefano, se ognuno ha fatto il suo dovere, se ognuno ha portato la sua pietra per la costruzione del grande edificio dell’Amore Fraterno e della Fratellanza Universale, il futuro sarà luminoso per ognuno, per l’Istituzione, per l’intera Umanità.

    Mi piace anche ricordare questa riflessione del F:. J.W. Goethe su come si possa conoscere sé stessi: “…Con la contemplazione mai, sì però con l’agire. Cerca di fare il tuo dovere e saprai subito che cosa hai dentro!” , pubblicata postuma nel 1833

  3. Pasquale Cerofolini

    Cari Viaggiatori ,
    Caro SGM Stefano ,

    la riflessione proposta, sul dovere di ognuno , che , iniziando a fare il ‘suo’ costruisce la catena per ottenere il ‘tutto’ , è interessante e importante per una realtà spietata del buon vivere.

    Il comportamento del ‘suo’ personale , nell’esercizio corretto dei propri ‘doveri’ , è la corretta futura costruzione , dei voluti ‘diritti’ per ‘tutto’ .

    Dovere , quale strada per pretendere poi il proprio Diritto , nella considerazione che gli inviti dei ‘tutti’ alle responsabilità , siano rivolti per le soluzioni ai problemi e non ai problemi .

    TFA . Buon Viaggio .

    Fr. Pasquale Cerofolini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *